top of page
HD-wallpaper-bruce-lee-fighting.jpg

ORIGINAL JEET KUNE DO ISTITUTE CALTANISSETTA

Nessuna Via  come Via, Nessun Limite come Limite.

 (Bruce Lee)

Mettiti in contatto
Untitled

CHI SIAMO: ORIGINAL JEET KUNE DO ISTITUE CALTANISSETTA

Rispetto e determinazione

Dal 2000, la nostra missione è sempre stata combinare tradizione e innovazione, ponendo l'accento sulla difesa personale e sulla scoperta di sé, anziché sulla competizione. L'aspetto che promuoviamo maggiormente è la crescita personale, non ci concentriamo sul miglioramento esteriore. Da Original Jeet Kune Do Istitue Caltanissetta, ogni allenamento viene considerato un'opportunità per favorire sicurezza in sé, disciplina e forza mentale e fisica.

Untitled

BIOGRAFIA: ARCANGELO TRUPIA 

Da  piccolo è sempre stato appassionato e affascinato dalle Arti Marziali,   specialmente dal Grande Bruce Lee, ma all'epoca non esistevano nel suo  territorio di residenza scuole di Kung fu, e quindi grazie ad un amico,  che hai tempi praticava il  Karate gli insegnò i rudimenti di quel stile.

Quando  conobbe Davide Giordano, avendo praticato già diverse Arti Marziali  iniziarono ad allenarsi assieme, amalgamando ciò che sapevamo , con libri e  materiale didattico inerenti al Kung Fu, poiché ancora non esistevano scuole di  questo sistema nel territorio.

Poi  successivamente iniziarono a praticare la  Muai Thai per circa due anni.

In  quel periodo conobbe assieme a Davide Giordano  il "Pioniere del Krav Maga'  in Sicilia,  sistema molto simile al Wing Chun e quindi per loro era un ottimo rimpiazzo  essendo anche il Krav Maga un sistema concentrato sulla difesa da strada come  il Wing Chun ed il Jeet Kune Do.

In  quel periodo  divenne anche  Istruttore  di KJS( Kombat  Jiu Jitsu System).

Deciseroassieme di imparare anche il Krav Maga, diventando trai primi 4 Istruttori dell' isola.

Finalmentenel 2004, approda nella loro provincia la prima scuola di Wing Tsun .

Furono  entusiasti ed iniziarono ad apprendere da lui allenandosi addirittura la notte!

In  seguito questo loro amico si ritirò dall'insegnamento e nel frattempo nacque una  nuova scuola di Wing Chun Tradizionale, dove Arcangelo decise di seguire  completando l'intero Sistema a mani nude.

Successivamente ritornò  a perfezione  alcuni elementi  del Wing  Tsun direttamente  sotto la guida di uno dei più grandi  Maestri  di WT nel panorama  Europeo. 

Verso  il 2015 conobbe Sifu Andrea Scalia, Maestro del Jeet Kune Do Original,  uno dei  primi maestri che hanno avuto la nomina di Full Istructor in Italia riconosciuti daSifu Tim Taccket, allievo del primo gruppo studenti di Bruce Lee.

Grazie  a Sifu Andrea conobbe ed ebbe modo di allenarsi anche con Sifu Tim Taccket ealtri Maestri del calibro di Vincent Raimondi, Jeremy Linch, Dennis Blue e  Joaquin Marcelo.

In  questi anni si è dedicato anima e corpo a queste due Arti e adesso dopo 18 anni  dedicati alla pratica del Wing Chun e 7 anni al  JKD continua a formarsi e a trasmettere il suo sapere ai giovani , e insieme al suo Socio di sempre Davide ,vogliono diffondere l' Arte senza segreti, in modo dapermettere a chi è affascinato da queste arti di apprenderle sin da bambino.

 

Untitled

BIOGRAFIA: DAVIDE GIORDANO 

Inizia  dal Karate Kyokushin Kai all'età di 4 anni fino ai 12 anni.

Durante  l'adolescenza studia altri sistemi di combattimento e diversi tipi di Artimarziali come la Kickboxing e il Sistema di Kung Fu della Mantide Religiosa, quest’ultimo completando l’ intero  Sistema  nell’anno 2000.

Successivamente  dopo qualche  anno ritorna in Sicilia e  intraprese la Boxe Thailandese. 

In  quel periodo ebbe anche una breve esperienza con  il Jeet Kune Do Concept conoscendo  alcuni  praticanti in un evento  marziale. Nel 2004 divento Istruttore di KJS( Kombat Jujitsu System), e grazie alla dedizione e tenacia nell'apprendere,questo fa' si che un paio di anni dopo divenne uno dei primi Istruttoriqualificati dall’isola del Sistema Krav Maga.

Conobbe  anche il Grande Maestro purtroppo non più con noi Thierry Voiture dove ha  svolto anche delle lezioni privatamente vedendo in lui un modello, con il suosistema semplice e diretto.

Sempre  stato affascinato dal combattimento basato sulla velocità e immediatezza e più  rivolto all’autodifesa da strada, per questo assieme ad Arcangelo in questi  anni ha approfondito il Wing Chun e successivamente anche il Jeet Kune Do,  diventando allievo diretto di Sifu Andrea Scalia.

Untitled

RINGRAZIAMENTI 

Rispetto e determinazione

Vogliamo  ringraziare Sifu Andrea Scalia  che con  grande  professionalità  e dedizione continua  a formarci nell’Arte dell’Original Jeet KuneDo.

Sifu  Scalia  è uno dei pochi in Italia  che insegna  il JKD studiando direttamente  alla fonte, continuando  da più di vent’anni  con molti sacrificiad approfondire  il suo sapere viaggiandodirettamente  in America  dove il Jeet Kune Do  è  nato,sotto la supervisione di Maestri  delcalibro di Sifu Tim  Tackett,  Sifu Vincent Raimondi,  Sifu Dennis Blue, Sifu Jaremy Linch e tantialtri.

Lo  ringraziamo  ulteriormente  per averci dato fiducia e averci dato la possibilità di rappresentare  la sua accademia L’Original Jkd Istitute nellaprovincia  di Caltanissetta Enna eAgrigento. 

Untitled

COS'È  IL JEET KUNE DO 

Il JKD è un arte marziale-scientifica e filosofica, ideata dal Grande Bruce Lee.

Essa è  rivolta più che ad un contesto sportivo principalmente al combattimento reale  da strada, quindi molto adatta per autodifesa ad esempio contro casi di bullismo per i bambini  o come forma di antiaggressione femminile nel  caso di una donna. 

Jeet Kune Do  in cantonese è tradotto in " la via del pugno che intercetta", quindi  si basa principalmente sul contrattacco, sull’ intercettare l'attacco dell'  avversario.

Uno dei  modi  è ad  esempio intercettare  l'avversario sulla sua preparazione, nel momento in cui in gergo"telegrafa" il suo attacco, e quindi sfruttando il principio dellasemplicità e dell'economia di movimenti si intercetta il suo attacco. 

Un altro  modo è quello di intercettare l'avversario durante il suo impegno, nel momento  in cui è impegnato ad attaccarmi, ad esempio cambiando linea e angolarsi per  contrattaccarlo in modo sicuro.

Esistono  tantissimi tipi di intercettazione nel Jeet Kune Do, sulla preparazione,  sull’impegno, sul ritorno etc.


 

 

Alcunedelle principali  caratteristiche  del Jeet Kune Do:

 

- Posizionale tue armi più  potenti più  vicino al nemico.

Quando vi  preparate al conflitto  e vi posizionate  nella posizione di guardia, frapponete tra voi e l’avversario il braccio  e la gamba più forti, così da  raggiungere  più velocemente  e facilmente il nemico in modo da annientare il prima possibile  la minaccia.

 

- Il  JeetKune Do  tende a semplificare.

Preferite  attacchi diretti, che arrivino più velocemente possibile  al bersaglio, senza  caricamenti e movimenti  troppo  rotatori che aumentano la durata  dell’ attacco, e di conseguenza  diminuiscono le  probabilità di successo.

Se possibile  colpire nella linea centrale e i bersagli più vicini  e letali,  la distanza più breve tra il tuo pugno e il  nemico è  la linea retta!

 

-Simultanietà  e riduzione dei tempi

Non  schematizzate e dividete in più tempi la difesa e l’attacco,  ma un vostro colpo può  introdurre sia la difesa  che offesa  contemporaneamente!

 

 

-Siate unbersaglio difficile  da raggiungere:

Allenate ilfootwork (lavoro  di gambe) in modo  assiduo e costante, così da essere  un  bersaglio difficile da centrare per il vostro nemico.

Raggiungete  una movenza tale da poter entrare  ed  uscire dal perimetro di pericolo in modo da colpire e subito ritornare in  distanza di sicurezza  confondendo e  mettendo  in difficoltà  il vostro aggressore grazie alla vostra mobilità!

 

-Ritmo  spezzato:

Non  combattete usando sempre la stessa cadenza rischiando di diventare  un facile bersaglio per il vostro  nemico, ma nei vostri  colpi e nei vostri  movimenti adottate sempre una cadenza di  Ritmo diversa, in modo da essere in costante imprevedibilità per l’avversario!

Varietà,  varietà  e varietà!

 

CORSI

Trova il corso per te

La pratica regolare ha innumerevoli vantaggi, dalla migliore concentrazione alla maggiore forza fisica. Dai un'occhiata i corsi che teniamo per trovare quello che fa al caso tuo in termini di orari e livello.
CALTANISSETTA Lunedì-Mercoledì-Venerdì Primo turno: 18:00-19:00Secondo  turno: 19:00- 20:00(Presso la Palestra: Fitness  Weellness: Via Alcide  De Gaspari 20)
SAN CATALDO (CL) Lezioni  Private Sabato: 15:00 -18:00Domenica: 10:00 -12:00/15:00- 18:00(Presso la Palestra: Weellnees:Viale dei Platani )

Contattaci
Self Defence Training

LE BASI DELLE ARTI MARZIALI

A volte è difficile essere sicuri delle proprie capacità, specialmente quando si è stressati e si lavora troppo. Questo corso è pensato per aiutarti ad acquisire sicurezza in te, sia a livello fisico sia a livello mentale. Clicca subito per prenotare!

Untitled

PRINCIPI DI AUTODIFESA

Il/La nostro/a Principi di autodifesa è pensato/a per aiutarti a migliorare forma, forza interiore e sicurezza in te. Questo processo di apprendimento avviene secondo i tuoi ritmi, in un'atmosfera amichevole e divertente. Prenota oggi stesso per scoprire di cosa tratta il corso!

CONTATTACI

Il tuo modulo è stato inviato!

HD-wallpaper-bruce-lee-fighting.jpg
  • Facebook
  • YouTube

©2022 di Original Jeet Kune Do Istitue Caltanissetta. Creato con Wix.com

bottom of page