(Tutorial) Straigth Lead
- originaljkdcl
- 10 set 2022
- Tempo di lettura: 3 min

Lo Straigth Lead Punch (pugno diretto portante) ,è uno dei colpi più temibili e importanti del JKD.
Dalla posizione di guardia On Guard Position, il pugno parte direttamente da dove si trova posizionata la nostra mano avanzata.
Come in tutti gli altri colpi non si eseguono movimenti telegrafati, cioè non si effettuano caricamenti che possono dare un segnale di avvio all'avversario, ma il pugno parte proprio senza nessun movimento preparatorio anche se in momento la nostra mano non si trova in posizione.
La mano inizia prima, poi il movimento seguito dalle anche, dalle spalle e della spinta del tallone posteriore che come definiva Bruce Lee è il pistone del JKD e quindi eseguire il pugno in linea centrale.
In realtà la mano parte prima specialmente quando si esegue un passo.
Il pugno va sferrato in posizione verticale e leggermente in diagonale, per fare in modo di avere maggiore allineamento....
Il tallone posteriore sollevato da terra crea un effetto molla, in modo da avere maggiore velocità per eseguire i colpi verso l'avversario , invece ad esempio se il tallone posteriore fosse posizionato a terra creerebbe attrito per eseguire lo spostamento in avanti, e quindi una perdita di velocità.
Un ottimo esercizio è quello di posizionarsi davanti allo specchio ed eseguire il colpo prima lentamente per perfezionare la tecnica e la precisione, poi successivamente aumentare gradualmente la velocità.
Altro utilissimo esercizio è quello di eseguire lo Straigth Lead Punch tenendo in mano un piccolo manubrio.
Potete anche posizionarvi davanti lo specchio, e iniziate ad eseguire il colpo con in mano il manubrio, così, oltre a sviluppare precisione e tecnica, svilupperete anche la potenza esplosiva, oltre che ha rafforzare la muscolatura.
Altro esercizio è con l'utilizzo del focus.
Ad esempio con l'aiuto di un compagno che vi regge il focus iniziate sferrare dei Straigth Lead , prima in modo tecnico, lento e non troppo potente, poi una volta che avete rinforzato i muscoli del polso potete gradualmente aumentare la potenza.
Importante prima di utilizzare il focus, imparate a chiudere correttamente il pugno.
Inoltre e' importante rilassare i muscoli e' contrarre il pugno nella frazione prima dell'impatto
in modo da evitare che la contrazione dei muscoli antagonisti creano un freno al nostro corpo.
All'inizio consigliamo di utilizzare le fasce per eseguire colpi ai Focus
Inoltre consigliamo anche l'utilizzo dei guantini, finché non rinforzate per bene muscoli del polso e nocche, magari in futuro faremo un video a parte dove parleremo di vari esercizi di rafforzamento prima di sferrare pugni a mano nuda, perché lo scopo del praticante di Jkd non si prepara per il combattimento sportivo, ma va' preparato per il combattimento da strada.
Ma fino a quel momento usate le dovute precauzioni.
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO!
Ultimo esercizio, un po’ più avanzato anche se in realtà esistono altri tantissimi esercizi per allenare lo Straigth Lead che insegniamo ai nostri corsi, è quello di posizionare l'allievo al centro, che in posizione di guardia rivolta a me con lo sguardo cerca di focalizzare a tutti e due in modo da sviluppare anche la visione periferica, utile ad esempio contro più avversari.
Da qui a comando appena uno dei due che tengono i focus emette un suono ad esempio “Go”, l’allievo cerca di colpire il focus che viene portato su.
Così in questo unico esercizio sviluppa velocità di reazione ,riflessi, visione panoramica, lo sviluppo del senso dell'udito e della concentrazione.






Commenti