Straigth Rear
- originaljkdcl
- 5 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Lo Straigth Rear o Diretto Arretrato, si esegue nello stesso identico modo
in cui si esegue il diretto portante seguendo anch'esso la linea retta, la
differenza è che il colpo va sferrato con la mano arretrata e quindi ha
una maggiore rotazione del corpo risultando più potente ,ma meno
rapido del diretto portante perché percorre una distanza di maggiore.
Si parte dalla posizione di guardia, la mano arretrata senza telegrafare va
ad incrociare la linea centrale, il tallone arretrato e la spalla arretrata
ruotino seguendo il pugno , quindi il peso del corpo va’ trasferito sulla
gamba avanzata permettendo al lato opposto di essere libero di eseguire
la rotazione un momento prima dell'impatto.
Anche qui come spiegato nel capitolo precedente è importante
mantenere un certo grado di rilassamento durante tutta l'esecuzione e
contrarre il pugno solo un attimo prima dell'impatto con una profondità
di penetrazione di circa 2 centimetri e subito ritornare alla stessa velocità
in posizione di guardia.
È l'importante che i vostri colpi non si limitano a colpire il bersaglio ma devono
penetrare di qualche centimetro il bersaglio ,quindi un ottimo esercizio è
mentre vi allenate col focus è concentratevi pian piano a colpire il
colpitore con una penetrazione in modo da abituarvi a colpire e ad penetrare il
bersaglio.
" Colpire sempre qualche centimetro oltre il bersaglio cosi' il colpo sarà più
devastante"
Cit. Bruce Lee
Lo Straigth Rear risulta particolarmente devastante, dopo ad esempio
aver sferrato uno Straigth Lead, perché strutturalmente avrete la vostra
mano arretrata ulteriormente caricata, e quindi sferrando subito dopo un
Straigth Rear risulterà maggiormente poderoso che sferrato direttamente dalla
posizione di guardia.






Commenti